Baroncini Investigazioni Bologna
Baroncini Investigazioni Bologna
Seguici su

News

News

Quali sono i requisiti per diventare un investigatore privato?

Infedeltà coniugale, non rispetto dei doveri coniugali o genitoriali, stalking e molestie, simulazione di malattia, abuso dei permessi Legge 104, abuso del congedo parentale, concorrenza sleale, violazione del patto di non concorrenza, furti aziendali, collocamento fraudolento di microspie: questi sono solo alcuni degli ambiti di intervento dell’investigatore privato. Se desideri entrare nell’affascinante mondo delle investigazioni […]

Si può svolgere un secondo lavoro in malattia?

Quando un dipendente si assenta dal lavoro per malattia, è obbligato a dare la reperibilità presso l’indirizzo che ha indicato nel certificato medico. Infatti, l’Inps può effettuare visite mediche di controllo domiciliare nei confronti del dipendente. Il dipendente, tuttavia, essendone a conoscenza, difficilmente si farà trovare impreparato. Ragione per cui diventa sempre più importante rivolgersi […]

Autopsia Psicologica: scopriamo di cosa si tratta

Il termine autopsia psicologica fu utilizzato per la prima volta in maniera più scientifica nel 1992, su 93 suicidi avvenuti nell’arco di sei anni nel Corpo di Polizia di New York. L’autopsia psicologica nasce infatti quale strumento specialistico finalizzato fondamentalmente, in caso di suicidio o sospetto di suicidio, a rispondere a queste tre domande: 1) perché […]

Revisione dell’assegno di mantenimento: il ruolo chiave dell’investigatore privato 

In questo articolo capiremo l’importanza che ricoprono le indagini investigative finalizzate alla modifica dell’assegno di mantenimento a seguito di separazione. Innanzitutto, andremo ad analizzare che cos’è l’assegno di mantenimento, quando si è obbligati a versarlo e in quali circostanze si può agire per ottenere la revisione o addirittura la revoca. Infine, ci concentreremo sulle sostanziali […]